Accedi da qui per inserire le tue 10 righe
Per inserire le tue 10 righe registrati oppure effettua il login
Richiedi una nuova password
Donne - pazze, sognatrici, rivoluzionarie

È stata lunga la strada. Lunga e faticosa.
«Se siamo uguali, saremo più liberi», aveva scritto un giorno.
Quel parto, quella fuga dal guscio vischioso al quale era destinata per affrontare l'esistenza ad armi pari, in un mondo che forse non era pronto per consentirlo, era stata a volte devastante.
«La donna non nasce, si fa».
Ma quanti pezzi persi per strada...
Ne era valsa la pena?
Chi lo sa.
Quello che sa, senz'ombra di dubbio, è che non avrebbe potuto viverla diversamente, la sua vita.
Le persone felici non hanno storia.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Born to run

Essere nati con uno strumento e la capacità istintiva di usarlo è una vera fortuna. Ancora oggi invidio Rod Stewart, Bob Seger, Sam Moore e tanti altri che hanno voci eccezionali e sanno cosa farne. I miei difetti vocali mi portarono a concentrarmi sulla scrittura, la conduzione della band, la performance e il modo di cantare. Imparai a brillare in quei settori, se fossi stato un cantante nato. La mia capacità di reggere tre ore e rotte di spettacolo per quarant’anni come un purosangue – di per sé una dimostrazione del mio timore patologico di non riuscire a fare abbastanza – nasce dalla consapevolezza che, per avere successo, bisogna dare tutto. Spesso l’approvazione del pubblico è inseparabile dalle critiche. Pensa a tutte le voci rock fuori dagli schemi che hanno pubblicato dischi storici e cantano ancora oggi. Poi pensa di rafforzare le altre doti perché non sai mai cosa ti può uscire dal cuore e dalla bocca.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Ciao Vera, per te un libro incentivo per la classifica finale 10righe scelte dalla redazione del mese di ottobre. Invia i tuoi dati a libroincentivo@10righedailibri.it.
Gio, 03/11/2016 - 19:59- accedi o registrati per inviare commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
Yossl Rakover si rivolge a Dio

Yossl Rakover si rivolge a Dio
Tradotto da A.L. Callow e R. Carpinella Guarneri
Adelphi 1997
È stato un grande momento della mia vita, e ho riso selvaggiamente. Mai avrei immaginato che la morte di esseri umani, se pure nemici e nemici di tale fatta, potesse rendermi tanto felice. Gli insani spiriti umanitari dicano pure quello che vogliono, ma la vendetta è stata e rimarrà sempre l’ultimo mezzo di lotta e la massima soddisfazione interiore per gli oppressi. Finora non avevo mai compreso esattamente quel passo della Gemara in cui si dice che “la vendetta è sacra, poiché è menzionata tra due nomi di Dio, infatti è scritto: Dio delle vendette, Signore!”. Ora lo capisco. Ora lo vivo, e ora so perché il mio cuore esulta quando rammento che già da migliaia di anni chiamiamo il nostro Creatore “Dio della vendetta”: Dio delle vendette, Signore.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Complimenti Mirio! Hai vinto il libro incentivo scelto dalla redazione! Inviaci il tuo indirizzo a libroincentivo@10righedailibri.it
Mar, 05/04/2016 - 21:41- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Miriobondano, le tue 10righe sono nella finale di Marzo, 10 righe scelte dalla redazione.
Lun, 07/03/2016 - 11:10- accedi o registrati per inviare commenti
Il mercante di Venezia

La misericordia non è un obbligo. Scende dal cielo come il refrigerio della pioggia sulla terra. E' una doppia benedizione: benedice chi la dà e chi la riceve. E' più potente nei più potenti. Al monarca sul trono essa si addice meglio della sua corona. Lo scettro di lui mostra la forza del potere terreno, è il segno della riverenza e l'attributo della maestà. Ma la misericordia è più in alto del dominio scettrato, essa ha trono nel cuore dei re, è un attributo di Dio stesso, e il potere terreno rispecchia quello divino quando la misericordia mitiga la giustizia.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Ciao 3libri, per Te un altro libro incentivo come finalista 10righe scelte dalla redazione. Manda i tuoi dati all'indirizzo: libroincentivo@10righedailibri.it Grazie :-)
Lun, 11/01/2016 - 15:33- accedi o registrati per inviare commenti
No, domani proclameremo i vincitori di dicembre. Scusate il ritardo... :-)
Mar, 05/01/2016 - 00:54- accedi o registrati per inviare commenti
Scusa il ritardo 3LIBRI... Le tue 10 righe sono nella classifica 10RIGHE scelte dalla redazione DEL MESE DI DICEMBRE. GRAZIE.
Lun, 04/01/2016 - 16:05- accedi o registrati per inviare commenti
L'eleganza del riccio

Da dove viene la meraviglia che proviamo di fronte ad alcune opere?
L'ammirazione nasce dal primo sguardo,e anche se in seguito,nella paziente caparbietà con cui tentiamo di stanare le cause ,scopriamo che tutta questa bellezza è frutto di un virtuosismo che si svela scrutando il lavoro di un pennello
che ha saputo domare luce e ombra restituire forme e trame magnificandole
- gioiello trasparente del bicchiere ,grana tumultuosa delle conchiglie ,morbidezza luminosa del limone-tutto ciò non dissolve né spiega il mistero dell'incanto iniziale.
E' un enigma che sempre si rinnova :le grandi opere sono forme visive che raggiungono in noi l'evidenza di un adeguatezza senza tempo.
La certezza che alcune forme ,sotto l'aspetto particolare che ricevono dai loro creatori ,attraversino la storia dell'Arte e, nella filigrana del genio individuale ,
costituiscano altrettante sfaccettature del genio universale ha qualcosa di profondamente conturbante.Quale congruenza tra Clasez,un Raffaello,un
Rubens e un Hopper?
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Complimenti Natalina! Hai vinto il libro incentivo scelto dalla redazione! Inviaci il tuo indirizzo a libroincentivo@10righedailibri.it
Mer, 02/12/2015 - 17:01- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Natalina le tue 10 righe sono state scelte dalla redazione. Sei nella classifica finale di novembre. :-)
Lun, 30/11/2015 - 11:37- accedi o registrati per inviare commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
Fuochi Blu

Nessuno è colpevole, nessuno è sbattuto fuori, nessuno può essere aiutato: in questa paralisi sta la fonte più profonda dell'accettazione. Il nonno può continuare a brontolare , il fratello a prendersela con il governo, la sorella a curarsi, da introversa, il suo esasperante eczema, mentre la mamma può continuare a insabbiare tutto con il suo sollecito affaccendarsi. Tutti affondano perché l'amore familiare dà spazio alla patologia familiare, con immane tolleranza per l'inguaribile Ombra di ciascuno, l'Ombra che ciascuno di noi si porta dietro come elemento fisso del suo bagaglio, che viene disfatto, appunto, soltanto quando torniamo a casa.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Complimenti caro utente! hai vinto un libro incentivo per essere stata la più votata dagli utenti nel mese di ottobre 2015. Ricordati di comunicarci l’indirizzo dove verrà spedito il libro che hai vinto a libroincentivo@10righedailibri.it
Dom, 08/11/2015 - 20:47- accedi o registrati per inviare commenti
Appunti sulla melodia delle cose

Appunti sulla melodia delle cose
Tradotto da Sabrina Mori Carmignani
Passigli editori 2006
Amo quell'ora che, diversa dalle altre, viene e va.
No, non l'ora ma l'istante, amo questo istante di profondo silenzio.
Questo istante nel suo nascere,questa iniziale del silenzio, questa prima scelta che compare, questo inizio.
Qualcosa che sorge in me come giovani fanciulle che si destano nella loro bianca mansarda.
Nella bianca mansarda dove abitano da quando sono cresciute (oh avvenne un giorno e da allora si trasformò l'intera casa !)
Ma ora la bianca mansarda è la vita stessa e quando al mattino ci si affaccia alla finestra sempre aperta, si vede il mondo.
Si vedono grandi alberi che continuano a crescere e uccelli e rami pesanti che oscillano tra i loro voli ed è come se il vento fosse nell'animale e dentro i tronchi il silenzio.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Ciao Emma! Hai vinto la classifica dei libri scelti dalla redazione, a te un libro incentivo! Ricordati di inviare un tuo recapito a libroincentivo@10righedailibri.it :)
Lun, 05/10/2015 - 14:29- accedi o registrati per inviare commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
La prosivendola

Alcuni cuori erano infranti, altri oppressi dalle armi di servizio. Gli uomini osservavano le donne malgrado le circostanze. Le donne arrossivano. Ignoravano che il dito degli uomini era vicinissimo al grilletto. Julie Corrençon poteva trovarsi fra le prefiche, o travestita da chierichetto, o imboscata in un confessionale. Forse si sarebbe addirittura lanciata da una vetrata, con un paio d'ali immacolate e un fucile in mano per esercitare il suo diritto cannonico. Agli ispettori formicolavano le dita e spuntavano occhi. Alcuni, nel corso della carriera, avevano già avuto a che fare con donne innamorate: indossavano il giubbotto antiproiettile. La ragazza si sarebbe fermata soltanto dopo aver arato l'intero campo della sua vendetta. Senza risparmiare nessuno. Avrebbe fatto le cose in grande. Un proiettile calibro 22 a forte penetrazione aveva fatto saltare in aria il suo uomo. A meno che ve ne siano grate, difficilmente le donne perdonano queste cose.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Complimenti Renato! Hai vinto il libro incentivo scelto dalla redazione! Inviaci il tuo indirizzo a libroincentivo@10righedailibri.it :-)
Lun, 03/08/2015 - 21:42- accedi o registrati per inviare commenti
Daniel Pennac, pseudonimo di Daniel Pennacchioni (Casablanca, 1 dicembre 1944), scrittore francese.
Lun, 06/07/2015 - 14:14- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Renato, le tue 10righe sono state scelte dalla redazione sei nella finale di luglio. :-)
Lun, 06/07/2015 - 08:19- accedi o registrati per inviare commenti
Dannati

Mamma s’ accorse della mia gravidanza sentendomi tutte le mattine chiusa in bagno a vomitare. Beh, pensa te, ci ha cresciuti in sette… Se non doveva capirlo lei… “C’hai una faccia oggi Cecì.” mi diceva e lo ripeteva a ogni alba. Fino a che non l’ha scoperto, trovando i risultati degli esami sotto il mio materasso. Se mi avessero detto subito che il bimbo poteva essere affidato ai medici, dato in adozione appena nato, senza che il mio nome si sapesse, non l’avrei fatto, dottoressa. Nononono. Non l’avrei … E se a scuola ci avessero parlato di ciò che mamma mai mi ha detto per vergogna. E pure padre Michele non diceva nulla, sussurrava solo ‘Non peccare figlia mia. Il peccato si trova a ogni angolo di strada.’ Ma l’amore è peccato, dottoressa? Se ci avessero parlato, se io avessi saputo prima cos’è l’amore, forse […] Papà diceva così ‘Ci vogliono tutti caproni al guinzaglio. E le donne capre a testa bassa.’ Mi chiede dove sta la libertà della donna, dottoressa? Penso nella conoscenza, nella curiosità, nello scavare l’apparenza.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Ciao Antonio per Te un altro libro incentivo (manda sempre i tuoi dati a libroincentivo@10righedailibri.it ) come finalista 10 righe scelte da Voi utenti. :-)
Mer, 01/07/2015 - 14:46- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Antonio, per Te un libro incentivo per essere arrivato nella finale 10 righe di giugno scelte dalla redazione con maggior segnalibri. Manda i tuoi dati a libroincentivo@10righedailibri.it :-)
Mer, 01/07/2015 - 14:38- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Antonio le tue 10righe sono state scelte da
Rebecca Sereno, sei nella finale di giugno, 10righe scelte da Voi utenti.
- accedi o registrati per inviare commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Antonio, le tue 10 righe sono nella classifica finale di giugno... 10 righe scelte dalla redazione!!! :-)
Lun, 15/06/2015 - 14:45- accedi o registrati per inviare commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
Kafka sulla spiaggia

Ho anche letto diversi Suoi libri, apprezzando infinitamente la profondità delle Sue intuizioni e la vastità delle Sue conoscenze. Nella Sua visione del mondo, elaborata con tanta coerenza, secondo la quale la vita umana è caratterizzata da un'estrema solitudine, ma in cui tutti siamo collegati dalla memoria archetipica, vi è qualcosa che mi trova intimamente concorde, perché io stessa nel corso dell'esistenza ho provato tante volte questa sensazione. Le auguro con tutto il cuore di proseguire nelle Sue ricerche con sempre maggiore successo.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Complimenti Francesca! Hai vinto il libro incentivo scelto dalla redazione! Inviaci il tuo indirizzo a libroincentivo@10righedailibri.it :-)
Mar, 02/06/2015 - 08:27- accedi o registrati per inviare commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Francesca, le tue 10righe sono state scelte dalla redazione.... Sei in finale .ù:-)
Lun, 18/05/2015 - 10:08- accedi o registrati per inviare commenti
anche questo è un libro che amo molto, anzi oggi vado a ritirarmelo fuori dalla libreria perchè a me piace tanto andare a riprendere libri che mi vengono riproposti così ...per caso !
Mar, 12/05/2015 - 14:03- accedi o registrati per inviare commenti
Shantaram

Uno dei motivi per cui abbiamo un terribile bisogno d'amore, e lo cerchiamo disperatamente, è perchè l'amore è l'unica cura per la solitudine, la vergogna e la sofferenza. Ma alcuni sentimenti si nascondono così profondamente nel cuore che solo la solitudine può aiutare a ritrovarli. Alcune verità sono così dolorose che solo la vergogna può aiutarti a sopportarle . E alcune circostanze sono così tristi che solo la tua anima può riuscire a urlare di dolore.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Lafaith, la redazione ha scelto le tue 10 righe come finaliste per il mese di marzo.
: )
- accedi o registrati per inviare commenti
Cade la terra

E' infatti una pazzia credere che basti aggrapparsi a chi è restato (...). Sediamo presso i morti che ci divengono così cari, ne ascoltiamo le parole il cui senso abita in noi e non dobbiamo fare altro che riconoscerlo. Talvolta essi ci ricompensano, quando ritornano a casa nelle forme più strane. D'altronde, nessuno fra i morti se ne va completamente (...). Presso i morti possiamo cessare di riscoprire il dolore con un suono di campane, nel tentativo ostinato di mandarlo via. Il dolore fa il suo giro... Qualche volta diviene inerte, come una cicatrice.Altre volte si conficca come una spina sotto l'unghia, e lì resta.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Ciao Iacov.angie, le tue righe sono nella finale di marzo... 10 righe scelte dalla redazione. :)
Lun, 09/03/2015 - 11:36- accedi o registrati per inviare commenti
Il Bunker

Il nemico è dietro di lui. Sente la sua presenza, oscura e ancora invisibile.
Lui si muove rapidamente. Raggiunge la costruzione, infilandosi al suo interno con la stessa fiducia con cui metterebbe piede nella sua camera.
All’interno, lo accoglie la quiete composta dei luoghi abban-donati, l’umido abbraccio del rifugio in cui altri uomini, molto prima di lui, avevano atteso l’arrivo del nemico, appoggiati stancamente alle sue solide mura tondeggianti, chiedendosi se ciò che avrebbero scorto al di fuori avrebbe portato loro la morte, la prigionia o la salvezza.
E quando lui si rannicchia per terra, sotto una delle feritoie della fortificazione, prova la stessa sensazione. Il dubbio e l’incertezza di ciò che si annida nell’oscurità, nel silenzio del mondo esterno che sembra tacere in previsione della battaglia più dura.
Gli sembra quasi di percepire l’eco di assordanti colpi di mitragliatrice, grida d’aiuto mescolate ad una voce indistinta, risorta dal ricordo di quella sera d’estate, quando avevano solo tredici anni, e si erano messi a giocare alla guerra.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Ciao Viviana, con le tue 10 righe vinci la classifica di gennaio 10 righe scelte dalla redazione. Grazie e Complimenti!!! Inviaci il tuo indirizzo a libroincentivo@10righedailibri.it
Lun, 02/02/2015 - 18:41- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Viviana le tue 10 righe sono state scelte dalla redazione sei nella finale di gennaio. Complimenti!!!
Lun, 12/01/2015 - 10:33- accedi o registrati per inviare commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
I racconti dell'Undici

Purtroppo non mi presentai a quelle prove, né alle successive, ma al contempo mi avvicinai alla
ragione di quel rinnovato ritiro, radicato in una scelta nient’affatto avventata, seppur sofferta.
Quell’incontro, dall’osteria al palazzo antico, era avvenuto non tanto per ricondurmi alla mia
adorata musica, quanto per offrirmi la possibilità di decifrare il mio ruolo e, di riflesso, la realtà
circostante, responsabile in grossa parte di aver fagocitato tante belle cose umane, compresa
quella mia passione così viscerale. E forse la spiegazione risiedeva in un punto delle viscere ancora
più profondo, in cui si radicava la passione affiorata sì di recente, ma i cui sedimenti erano molto
antichi, come i gradini di una scala costruita con perseveranza, percorrendo la quale ci si può
imbattere in regioni della Terra non tracciate sulle carte geografiche, a volte a mezz’aria.
… e tra la Terra e il cielo si era formata una plaga real-immaginaria, in cui può capitare di
incontrare tante persone in bilico…
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Ciao Antonio, con le tue 10 righe vinci la classifica di dicembre 10 righe scelte dalla redazione. Grazie e Complimenti!!! Inviaci il tuo indirizzo a libroincentivo@10righedailibri.it
Dom, 04/01/2015 - 12:52- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Antonio con le tue 10 righe sei nella classifica di Dicembre... Complimenti!!! :D
Mar, 23/12/2014 - 16:41- accedi o registrati per inviare commenti
Se una notte d'inverno un viaggiatore

Cominciare. Sei tu che l'hai detto, Lettrice. Ma come stabilire il momento esatto in ci comincia una storia? Tutto è sempre cominciato già da prima, la prima riga della prima pagina d'ogni romanzo rimanda a qualcosa che è già successo fuori dal libro. Oppure la vera storia è quella che comincia dieci o cento pagine più avanti e tutto ciò che precede è solo un prologo.Cominciare. Sei tu che l'hai detto, Lettrice. Ma come stabilire il momento esatto in cui comincia una storia?Cominciare. Sei tu che l'hai detto, Lettrice. Ma come stabilire il momento esatto in cui comincia una storia? Tutto è sempre cominciato già da prima, la prima riga della prima pagina d'ogni romanzo rimanda a qualcosa che è già successo fuori dal libro. Oppure la vera storia è quella che comincia dieci o cento pagine più avanti e tutto ciò che precede è solo un prologo.Cominciare. Sei tu che l'hai detto, Lettrice. Ma come stabilire il momento esatto in cui comincia una storia? Tutto è sempre cominciato già da prima, la prima riga della prima pagina d'ogni romanzo rimanda a qualcosa che è già successo fuori da
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Ciao Francesca le tue 10 righe hanno vinto il premio della redazione per il mese di ottobre 2014! complimenti e buone letture.
Ricordati di scriverci l’indirizzo ove inviare il tuo premio, questa è la nostra email libroincentivo@10righedailibri.it
- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Francesca le tue dieci righe sono state scelte dalla redazione, sei nella finale di ottobre. Complimenti! :)
Sab, 01/11/2014 - 22:22- accedi o registrati per inviare commenti
I giardini di Kew (Tutti i racconti)

Quando mi guardo la mano sul davanzale della finestra e penso a quali piaceri mi abbia dato, a come abbia sfiorato superfici di seta, di porcellana, di muri caldi, a come si sia posata sull'erba umida o riarsa dal sole [...] sono sorpresa di aver dovuto usare questo meraviglioso insieme di carne e di nervi per scrivere della malvagità della vita. Eppure è questo che facciamo. Adesso che ci penso, la letteratura non è che la registrazione del nostro scontento.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Ciao Viviana, hai vinto la classifica dei libri scelti dai finalisti, ti aggiudichi un libro incentivo! :)
Per riceverlo invia una mail con un tuo recapito a libroincentivo@10righedailibri.it
- accedi o registrati per inviare commenti
Grazie Barbara, Viviana sei nella classifica di settembre 10 righe scelte da Voi... Complimenti e Buone Letture! :)
Lun, 15/09/2014 - 01:22- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Viviana, scelgo le tue 10righe per la classifica finalisti scelta da noi utenti :)
Lun, 15/09/2014 - 00:47- accedi o registrati per inviare commenti
I libri passati non vi arriveranno... Scrivete i commenti nell'apposito spazio ;)
http://www.10righedailibri.it/giochi-segnalibri
"Quando arriva il libro incentivo?
I vincitori riceveranno il libro incentivo circa due mesi dopo l'assegnazione.
Se entro questo lasso di tempo il libro non è arrivato contattateci libroincentivo@10righedailibri.it: avete 15 giorni di tempo per farlo. "
------
Viviana, scusa l'invasione...
Dom, 14/09/2014 - 21:25- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao, approfitto anch'io per dire che neanche a me è arrivato il libro incentivo http://scrivi.10righedailibri.it/pensami-stupido-la-filosofia-come-terap... del 28/02/2013 Grazie :-)
Dom, 14/09/2014 - 21:12- accedi o registrati per inviare commenti
Buongiorno, anch'io ho vinto un libro incentivo nella settimana del 22 febbraio, ma non mi è ancora arrivato niente...come devo fare? Grazie in anticipo! :)
Ven, 12/09/2014 - 13:39- accedi o registrati per inviare commenti
Esatto :) tra qualche giorno invieremo la richiesta agli editori.
Mar, 09/09/2014 - 23:58- accedi o registrati per inviare commenti
Un giorno questo dolore ti sarà utile

Mi sembrava una gara per vedere chi faceva saltare prima i nervi a chi. Non mi pareva molto terapeutico, ma ce l'ho messa tutta per vincere. "Penso che la psicoterapia sia un concetto fuorviante delle società capitalistiche in base al quale il crogiolarsi nell'analisi della propria vita sostituisce l'atto stesso di viverla". Non avevo idea da dove mi uscissero queste parole: le avevo lette, forse, o le avevo sentite in un film?
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Ciao Maurizio, hai vinto la classifica dei libri scelti dalla redazione, ti aggiudichi un libro incentivo! Per riceverlo invia una mail con un tuo recapito all'indirizzo libroincentivo@10righedailibri.it
Mer, 01/10/2014 - 15:19- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Maurizio, le tue dieci righe sono state scelte dalla redazione... Sei in finale nella classifica di settembre. Complimenti e Buone Letture. :)
Lun, 08/09/2014 - 00:28- accedi o registrati per inviare commenti
Siddharta

"Vedi, Kamala, se tu getti una pietra nell'acqua, essa si affretta per la via più breve fino al fondo. E così è di Siddharta, quando ha una meta, un proposito. Siddharta non fa nulla. Siddharta pensa, aspetta, digiuna, ma passa attraverso le cose del mondo come la pietra attraverso l'acqua, senza far nulla, senza agitarsi: viene scagliato, ed egli si lascia cadere. La sua meta lo tira a se, poiché egli non conserva nulla nell'anima propria, che potrebbe contrastare a questa meta. Questo è ciò che Siddharta ha imparato dai Samana. Questo è ciò che gli stolti chiamano magia, credendo che sia opera dei demoni. Ognuno può compiere opera di magia, ognuno può raggiungere i propri fini, se sa pensare, se sa aspettare, se sa digiunare ». Kamala lo ascoltava. Amava la sua voce, amava lo sguardo dei suoi occhi. « Forse è così » , disse piano « così come tu dici, amico".
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Ciao Eleonora, hai vinto il libro incentivo del mese di luglio con le 10 righe scelte dalla redazione, ricordati di mandare i tuoi dati all'indirizzo: libroincentivo@10righedailibri.it
Gio, 31/07/2014 - 01:11- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Eleonora, le tue dieci righe sono state scelte dalla redazione... Sei in finale :)
Lun, 28/07/2014 - 00:26- accedi o registrati per inviare commenti
Strepitosa Juve

"Tre minuti per batterlo e poi, sempre lui, Andreino Pirlo, il pittore rinascimentale del 1400, quasi 1500, spolvera l'incrocio con un destro dorato, con palla incastonata sul palo più lontano di una porta illuminata come una cornice, per un dipinto che sfratta l'Incredulità di San Tommaso dagli Uffizi..." STREPITOSA JUVE, Fiorentina- Juventus 0-1
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Te lo manderò a parte quello con la maglietta ahahhahahah :D
Mar, 01/07/2014 - 12:03- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Alessandra, ti regalo il mio libro incentivo... Ps: una milanista che regala un libro a una Juventina con 10 righe intitolato"Strepitosa Juve" devi ammetterlo... Fa di me "un Eroina" ahahhaha :D Ciao Ale :)
Mar, 01/07/2014 - 11:49- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Alessandra sei in finale con le 10 righe scelte dalla redazione... Buone letture :D
Lun, 23/06/2014 - 10:32- accedi o registrati per inviare commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
Segnalibro meritatissimo a questo strepitoso libro di Roberto Savino. Per sempre Juventus.
Dom, 22/06/2014 - 12:55- accedi o registrati per inviare commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
Forza Juve sempre, grazie Roberto per i tuoi libri sempre speciali.
Sab, 21/06/2014 - 22:14- accedi o registrati per inviare commenti
Di libri sulla Juve ne son stati scritti tanti, ed in tanti hanno descritto gioie,dolori, e hanno cercato di esprimere la passione che questa squadra ha sempre trasmesso ai suoi tifosi! Questo libro non e' mai ne noioso ne banale....leggendolo ti sembra che ti catapulta in unanuova dimensione dove rivivi tutta un incredibile stagione.....dovei record sono stati abbattuti.....scritto con parole semplici bello in tutto e pertutto! ottime le schede per ciascun giocatore......in poche parole un Gran Bel libro! Complimenti Robeto!
Gio, 19/06/2014 - 19:57- accedi o registrati per inviare commenti
Volevo essere una farfalla

La cosa più difficile è far capire. Quella sofferenza che è dentro. Immensa. Senza fondo. Che non lascia trasparire nulla. Perché dall’esterno non si vede. Nessun segno. Nessun indizio. Nessuna spiegazione razionale. Anzi, se si guarda dall’esterno tutto va bene.
Hai tutto. Assolutamente tutto. Bellezza, intelligenza, sensibilità. Una famiglia, degli amici, dei diplomi. Non sei malata. Cioè sì, lo sei, ma nell’unico senso inaccettabile del termine, perché, per gli altri, sei tu che sei all’origine della tua malattia.
Tu che non vuoi mangiare. Tu che non vuoi fare uno sforzo per uscire dal tuo mondo folle. Tu che non la smetti di lamentarti. Tu che potresti comprarti un vestito da sera, andare al cinema, fare l’amore...
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Michela con le tue belle righe ti aggiudichi il premio mensile "Libro scelto dalle redazione"... tanti complimenti. Adesso ci devi inviare una mail a libroincentivo@10righedailibri.it con il tuo indirizzo... hai vinto un libroooooooooo
Lun, 30/06/2014 - 14:53- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Chiara, con le tue 10 righe sei nella classifica dei finalisti di giugno, Libro scelto dalla redazione!!! Buone Letture :)
Lun, 09/06/2014 - 10:22- accedi o registrati per inviare commenti
Commenti
Regalo a tutti le mie nuove dieci righe, allora :-)
Dom, 06/11/2016 - 00:17Grazieeeeeee per il libro, non credo ai miei occhi :-)
Dom, 06/11/2016 - 00:17Ciao, l'anno di edizione è il 2015
Dom, 06/11/2016 - 00:15L'anno di edizione è il 2015. Traduttore non ce n'è, visto che è autore uruguaiano che scrive in italiano e traduce in italiano e in inglese la letteratura e la poesia del suo paese.
Dom, 06/11/2016 - 00:12Ciao Tiziana, per te un libro incentivo per la classifica finale 10righe scelte dalla redazione del mese di ottobre. Invia i tuoi dati a libroincentivo@10righedailibri.it.
Gio, 03/11/2016 - 19:58Ciao Tiziana Fois,le tue 10 righe sono state scelte dalla redazione sei nella classifica di ottobre.
Mer, 02/11/2016 - 19:18Traduttore anno di edizione?
Mer, 02/11/2016 - 02:10