Notre Dame de Paris
Accedi da qui per inserire le tue 10 righe
Per inserire le tue 10 righe registrati oppure effettua il login
Richiedi una nuova password

Nel quindicesimo secolo cambia tutto.
Il pensiero umano scopre un mezzo per perpetuarsi non solo più durevole e resistente dell’architettura, ma anche più semplice e più facile. L’architettura è spodestata. Alle lettere di pietra di Orfeo subentreranno le lettere di piombo di Gutenberg.
Il libro sta per uccidere l’edificio.
L’invenzione della stampa è il più grande avvenimento della storia. È la rivoluzione madre. È il modo di espressione dell’umanità che si rinnova totalmente, è il pensiero umano che si spoglia di una forma e ne riveste un’altra, è la muta completa e definitiva di quel serpente simbolico che, fin dai tempi di Adamo, rappresenta l’intelligenza.
Sotto forma di stampa, il pensiero è più che mai immortale; è volatile, inafferrabile, indistruttibile. Si mescola all’aria.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Grazie mille allo staff! :)
Lun, 21/10/2013 - 15:57Ciao Vera, le tue 10 righe sono state scelte dallo staff come le migliori della settimana, vinci un libro incentivo :)
Lun, 21/10/2013 - 14:58Partecipo al Giuoco domenicale #37: 10 righe dall'800 http://scrivi.10righedailibri.it/giuoco-domenicale-37-10-righe-dall800
Dom, 20/10/2013 - 18:25