Certo, sapevo che l’innocenza primordiale era, ed è, perduta per sempre. E che è impossibile abitare di nuovo l’infanzia. Da piccoli il mondo è scoperta.Si vive in libertà, come gli artisti della leggerezza. Poi lo stupore dell’infanzia tende nel corso degli anni ad affievolirsi, ma mai a sparire del tutto. Eppure la lettura de Il Piccolo Principe, in quegli anni lontani, mi era servito a riaprire il ventaglio del passato e recuperare un po’ dello stupore per la vita.
Potete immaginare con quale sorpresa appresi, molti anni dopo, che Antoine de Saint‑Exupéry aveva vissuto ad Alghero, nella mia città, gli ultimi significativi mesi della sua vita. Era in compagnia di John Phillips, che documentò il periodo algherese con splendidi scatti realizzando il più importante repertorio fotografico sul poeta pilota. A quelle immagini sono ispirati molti
disegni di questo libro. Leggi le prime 29 pagine pdf del libro
Commenti
Grazie mille, invio subito la mail!
Gio, 05/04/2018 - 18:09Ciao Paola, per Te un libro incentivo come finalista 10 righe scelte dalla redazione del mese di marzo.
Mer, 04/04/2018 - 17:48Manda i tuoi dati a: libroincentivo@10righedailibri.it
Grazie!
Dom, 01/04/2018 - 11:19Ciao Paola, sei nella classifica finale del mese di marzo, 10 righe scelte dalla redazione.
Lun, 26/03/2018 - 16:30Susan Sontag (New York, 16 gennaio 1933 – New York, 28 dicembre 2004). La pagina è riferita all'ebook.
Mar, 20/03/2018 - 12:07