Accedi da qui per inserire le tue 10 righe
Per inserire le tue 10 righe registrati oppure effettua il login
Richiedi una nuova password
Harry Potter e la pietra filosofale

Per un giovane come te, sono sicuro che tutto questo sembrerà incredibile, ma per Nicolas e Peronella è proprio come andare a dormire dopo una giornata molto, molto lunga. In fin dei conti, per una mente ben organizzata, la morte non è che una nuova, grande avventura. Sai, la Pietra non era poi una cosa tanto prodigiosa. Si, certo: tutti i soldi e tutta la vita che uno può volere....Sono le due cose che la maggior parte degli esseri umani desidera più di ogni altra... Ma il guaio è che gli uomini hanno una particolare abilità nello scegliere proprio le cose peggiori per loro.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
La libreria del Buon Romanzo

Vogliamo libri splendidi che ci tuffino nello splendore del reale e li' ci tengano avvinti;libri che ci provino come l'amore sia all'opera nel mondo accanto al male e totalmente contro di lui, anche se talvolta non si capisce, e che lo sia sempre, tanto quanto il dolore lacererà' sempre i nostri cuori. Vogliamo buoni romanzi.
Vogliamo libri che non ignorino niente della tragedia ama, niente delle meraviglie quotidiane, libri che ci facciano tornare l'aria nei polmoni.
E se anche ne uscisse uno ogni dieci,...
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Il giovane Holden

Più pensavo ai miei guanti e alla mia vigliaccheria e più a terra mi sentivo, sicchè, mentre camminavo e via discorrendo, decisi di fermarmi in qualche posto a bere un bicchierino. Da Ernie ne avevo bevuti solo tre e l'ultimo non l'avevo nemmeno finito. Una cosa ho io, ed è che reggo in modo fantastico. Posso bere tutta la notte e nemmeno mi si vede, se sono in vena. Una volta, a Whooton, un sabato sera, io e quell'altro ragazzo, Raymond Goldfarb, comprammo mezzo litro di whisky e andammo a scolarcelo in cappella dove nessuno poteva vederci.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
La leggenda del cacciatore di vampiri

Abe tremava.
Era una gelida notte di febbraio, e attendeva da quasi due ore che un uomo si rivestisse. Camminava su e giù, su e giù nella neve ghiacciata, gettando di tanto in tanto un'occhiata al palazzo di giustizia non ancora terminato in fondo alla piazza, e al primo piano del saloon dall'altro lato della strada, dove ancora brillava una luce dietro la finestra velata da tende di una prostituta. Passo' il tempo ripensando alle settimane trascorse navigando a torso nudo sul Mississippi, con un caldo insopportabile.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Harry Potter e la pietra filosofale

Per un giovane come te, sono sicuro che tutto questo sembrerà incredibile, ma per Nicolas e Peronella è proprio come andare a dormire dopo una giornata molto, molto lunga. In fin dei conti, per una mente ben organizzata, la morte non è che una nuova, grande avventura. Sai, la Pietra non era poi una cosa tanto prodigiosa. Si, certo: tutti i soldi e tutta la vita che uno può volere....Sono le due cose che la maggior parte degli esseri umani desidera più di ogni altra... Ma il guaio è che gli uomini hanno una particolare abilità nello scegliere proprio le cose peggiori per loro.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve

Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Tradotto da Margherita Podestà Heir
Bompiani 2014
Di certo Allan Karlsson avrebbe potuto pensarci prima e, magari, comunicare agli interessati la sua decisione. In effetti non aveva mai riflettuto troppo sulle cose. Ecco perché quell'idea non ebbe neanche il tempo di fissarsi nella sua testa che già aveva aperto la finestra della stanza al pianterreno della casa di riposo di Malmkőping, nel Sőrmland, per poi sgusciare fuori e atterrare nell'aiuola sottostante.
La manovra richiedeva un certo fegato, dal momento che Allan compiva cent'anni proprio quel giorno.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Il recupero del silenzio

Nella mia città ci sono campi e giardini. Parte della mia città è costruita intorno a essi. Non sono una decorazione, sono la parte principale. Queste aree verdi sono le cose in cui credo. Il problema è che non ho giardinieri al mio servizio. Me ne devo occupare da solo. Se alcune zone sono in pericolo o rischiano di seccarsi, la colpa è solo mia. Sono io a portare la pioggia quando è troppo caldo e il sole quando la neve potrebbe gelare i germogli. Sono ancora io a badare che i viali siano sempre ben frequentati e che non siano usati per realizzare oscuri traffici, magari nelle ore più buie della notte.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
Bellissima la copertina! (anche il titolo devo dire .....)
Mer, 06/08/2014 - 00:10- accedi o registrati per inviare commenti
Villette

Certo non possiedo un temperamento artistico; eppure devo avere in me un po' della facoltà dell'artista di assorbire al massimo il piacere del momento, se non altro quando è del tipo a me congeniale. Riuscii a godere di quella giornata, sebbene si viaggiasse lentamente, sebbene facesse freddo, sebbene piovesse. La strada lungo la quale si svolgeva il nostro viaggio era alquanto nuda, pianeggiante e senz'alberi; e canali melmosi scivolavano via ai lati, come serpenti verdi un po' intorbiditi; salici potati in modo regolare orlavano i campi piatti, arati come aiuole in un orto. Anche il cielo era d'un grigio monotono; l'atmosfera stagnante e umida; eppure, in mezzo a queste influenze destinate solo a immalinconire, la mia fantasia sbocciava fresca e il mio cuore si offriva al sole.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Le Tue dieci righe sono state scelte dalla redazione quindi eri in finale nella classifica di luglio, ma vince chi ha più segnalibri... La vincitrice ne ha 12...
Ven, 01/08/2014 - 00:27- accedi o registrati per inviare commenti
Ciao Gwen 1984 le tue dieci righe sono state scelte dalla redazione, sei in finale.
Gio, 31/07/2014 - 01:19- accedi o registrati per inviare commenti
Che piacere.sapere che anche tu hai questo bellissimo libro!!!!ciao naty
Mar, 29/07/2014 - 18:01- accedi o registrati per inviare commenti
La libreria del Buon Romanzo

Vogliamo libri splendidi che ci tuffino nello splendore del reale e li' ci tengano avvinti;libri che ci provino come l'amore sia all'opera nel mondo accanto al male e totalmente contro di lui, anche se talvolta non si capisce, e che lo sia sempre, tanto quanto il dolore lacererà' sempre i nostri cuori. Vogliamo buoni romanzi.
Vogliamo libri che non ignorino niente della tragedia ama, niente delle meraviglie quotidiane, libri che ci facciano tornare l'aria nei polmoni.
E se anche ne uscisse uno ogni dieci,...
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
La nostalgia felice

La più pericolosa delle mie debolezze è indubbiamente questa porosità esagerata di fronte all'eccessivo splendore.
Mi ci butto talmente a capofitto che mi sento riconfortata dall'esistenza del prodigio.
I greci ci invitano all'umiltà; il contrario di questa logica mi è sempe sembrato altrettanto difendibile: dal momento che esistono l'Everest, il monte Fuji, il Kilimangiaro, ma anche il Sahara, la Siberia, l'Amszzoni< e gli oceani,noi siamo chiamati, come gli eroi di Corneille , a non rifiutare a noi stessi nessuna aristocrazia.
Questo pianeta ci propone la sua scala : come potremmo sentirci piccoli su una terra che ci sbalordisce ?
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Il giovane Holden

Più pensavo ai miei guanti e alla mia vigliaccheria e più a terra mi sentivo, sicchè, mentre camminavo e via discorrendo, decisi di fermarmi in qualche posto a bere un bicchierino. Da Ernie ne avevo bevuti solo tre e l'ultimo non l'avevo nemmeno finito. Una cosa ho io, ed è che reggo in modo fantastico. Posso bere tutta la notte e nemmeno mi si vede, se sono in vena. Una volta, a Whooton, un sabato sera, io e quell'altro ragazzo, Raymond Goldfarb, comprammo mezzo litro di whisky e andammo a scolarcelo in cappella dove nessuno poteva vederci.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
22/11/'63

Non ingannare te stesso pensando di poter tentare una seconda volta. Troppe cose possono succedere. Fallo bene la prima volta. Forse sei incazzato con me, perché ti ho trascinato in questa storia. Al tuo posto, io sarei incazzato Ma non rinunciare. Per favore, non farlo.
[…] Bastardo, pensai. Sapevi che potevo avere un ripensamento, e questo è il tuo modo di venirmi incontro, giusto?
Certo che avevo avuto un ripensamento. Ma pensare non è già scegliere. Se si era fatto l‘idea che avrei rinunciato, be’, aveva torto. Fermare Oswald? Certo.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
bel libro, l'ho letto 2 volte, e una terza volta in inglese... ciao!
Dom, 06/04/2014 - 20:05- accedi o registrati per inviare commenti
L'ANIMA DEL MONDO

Per un decimo di secondo, Rocio prova invidia per lei e, per il tempo che dura quel breve sprazzo di lucidità, il dolore le pianta addosso le unghie perché capisce che le é andata male. No: aveva deciso di proseguire da sola senza più fidarsi di niente e di nessuno, a meno di non avere il controllo. Aveva puntato a vivere al riparo dai mille pericoli che l'emozione racchiude e aveva imparato a tirare aventi, sì, ma quella fuga in avanti si è ormai prolungata troppo e adesso non sa più come tornare indietro, come tendere la mano verso ciè che sta fuori di lei per chiedere quel che le manca, che è tanto Aveva puntato, insomma, alla sopravvivenza, lasciando che a vivere fossero gli altri.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
L'unicorno nero

Gli occhi del gatto brillavano come smeraldi al chiaro di luna. Il mantello era grigio argenteo tranne le zampe, il muso e la coda, che erano neri. Era una creatura snella e delicata, apparentemente fuori posto nella foresta selvaggia. Aveva l'aria di un animale domestico smarrito.
"Salve, gatto" azzardò Ben con un sorrisetto.
"Salve a lei" rispose il gatto.
Ben sgranò gli occhi, convinto di aver sentito male. Il gatto aveva davvero parlato?
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
La libreria del Buon Romanzo
La libreria del Buon Romanzo
Grazie! Buona lettura a tutti! |
Gioco - Chi eravate nella vita passata?
Gioco - Chi eravate nella vita passata?
Pirata :) |
GIOCO - Riga 10
GIOCO - Riga 10
...il vecchio Spencer aveva addosso quella vecchia, tristissima, (Il giovane Holden - J. D. Salinger) |
La leggenda del cacciatore di vampiri
La leggenda del cacciatore di vampiri
Grazie :) |
Commenti
Ho amato questo libro dalla prima all'ultima parola.
Sab, 30/08/2014 - 00:02