Accedi da qui per inserire le tue 10 righe
Per inserire le tue 10 righe registrati oppure effettua il login
Richiedi una nuova password
CHE LA FESTA COMINCI

I coniugi Moneta erano stesi sul letto.Fuori, il temporale cominciava a perdere di forza.
Saverio guardò sua moglie.Dormiva rivolta dall'altra parte,la mascherina sugli occhi.
Appena finito di fare l'amore con Serena gli aveva detto che lo amava.Non doveva crederci.Serena era infida come uno scorpione.per farselo dire era stato costretto a stuprarla.
Ma alla fine ha goduto.
Una debolezza di Serena che gli sarebbe costata cara.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
CHE LA FESTA COMINCI

I coniugi Moneta erano stesi sul letto.Fuori, il temporale cominciava a perdere di forza.
Saverio guardò sua moglie.Dormiva rivolta dall'altra parte,la mascherina sugli occhi.
Appena finito di fare l'amore con Serena gli aveva detto che lo amava.Non doveva crederci.Serena era infida come uno scorpione.per farselo dire era stato costretto a stuprarla.
Ma alla fine ha goduto.
Una debolezza di Serena che gli sarebbe costata cara.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Otel Bruni

La stalla era un edificio imponente,per metà adibito a fienile d'inverno e a cascina per il grano d'estate,dopo la mietitura.Nell'altra metà stavano le vacche con i vitelli,quattro paia di buoi per arare e un toro per la monta.Era lì che ci si trovava d'inverno a veglia per non andare a letto con le galline e per tirare tardi con ospiti sia occasionali che abituali,senza bruciare legna nel camino perchè il calore delle bestie era più che sufficente.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
LIMIT

Nella città che non dormiva mai,Huros-ED-4 era diretto veso il suo succesivo incontro.
Il freddo dello spazio non lo impensieriva,né lo preoccupava l'assenza di atmosfera.Il giorno e la notte-il cui alternarsi, a quella distanza dalla Terra,si fondava più su una convenzione che sulle reali percezioni sensoriali-per lui non avevano nessun vantaggio.La sua sveglia era un commando codificato nel linguaggio di programmazione.<
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
GESU' NON L'HA MAI DETTO

Pronto ad affrontare un simile studio:prima dovevo imparare il greco
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Và dove ti porta il cuore

Nell'albero invece è diverso. Da quando spunta a quando muore, sta fermo sempre nello stesso posto. Con le radici è vicino al cuore della terra più di qualunque altra cosa, con la sua chioma è il più vicino al cielo. La linfa scorre al suo interno dall'alto al basso, dal basso all'alto. Si espande e si ritrae secondo la luce del giorno. Aspetta la pioggia, aspetta il sole, aspetta una stagione e poi l'altra, aspetta la morte. Nessuna delle cose che gli consentono di vivere dipende dalla sua volontà.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
regalai questo libro alla mia nipote quando festeggio i suoi 18 anni
Lun, 18/03/2013 - 15:52- accedi o registrati per inviare commenti
Tiziana per partecipare devi scrivere il link: Partecipo Allora un libro su http://scrivi.10righedailibri.it/allora-un-libro-gioco-libri-incentivo
Lun, 18/03/2013 - 15:47- accedi o registrati per inviare commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
Anna Karenina

"No, non te ne andrai da noi e non sarai un altro, ma sarai lo stesso com'eri: coi dubbi, l'eterna scontentezza di te, gli inutili tentativi di correzione e le cadute, e l'eterna attesa della felicità, che non ti fu data ed è impossibile per te"
Ma questo lo dicevano le sue cose; invece un'altra voce nell'animo diceva che non bisognava sottomettersi al passato e che si può fare tutto di se stessi.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Tess dei d'urberville

Appena ebbe disposto davanti a sé il pranzo chiamò la ragazza più grande, sua sorella, prendendole dalle braccia il neonato; questa fu felice di liberarsi del fardello e si diresse alla bica vicina, unendosi ai giochi degli altri bambini.
Tess con un movimento al tempo stesso curiosamente furtivo e coraggioso, arrossendo slacciò il corpetto e lasciò che il bimbo cominciasse a succhiare.
Gli uomini che si trovavano a sederle più vicini, volsero discretamente la testa da un altro lato del campo, altri cominciarono a fumare..
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Non ho letto il libro ma visto il film di Roman Polanski..meraviglioso!
Lun, 18/03/2013 - 15:47- accedi o registrati per inviare commenti
Castelli di rabbia

Però quando la gente ti dirà che hai sbagliato... e avrai errori dappertutto dietro la schiena, fottitene. Ricordatene. Devi fottertene. Tutte le bocce di cristallo che avrai rotto erano solo vita... non sono quelli gli errori... quella è vita... e la vita vera magari è proprio quella che si spacca... io questo l'ho capito, che il mondo è pieno di gente che gira con in tasca le sue piccole biglie di vetro... le sue piccole biglie infrangibili... e allora tu non smetterla mai di soffiare nelle tue sfere di cristallo... sono belle, a me è piaciuto guardarle, per tutto il tempo che ti sono stato vicino... ci si vede dentro tanta di quella roba... è una cosa che ti mette l'allegria addosso... non smetterla mai... e se un giorno scoppieranno anche quella sarà vita, a modo suo... meravigliosa vita.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Il Cielo e le Parole

Torno a casa, papà. Ma non è vero che qui non c'è più niente da fare. Torno a casa perché la mia pancia si sta gonfiando e non è una bolla d'aria. È il figlio di Al che vuole nascere. So che nessuno meglio di te può capire, so che non ti devo chiedere perdono. Caro il mio professore di storia, siamo noi a fare la storia o è lei a cascarci addosso? Caro il mio post comunista figlio di un americano, la guerra non sempre semina morte. È un paradosso, ma a noi è toccato questo. Torno a casa, papà. Voglio dare una speranza a questo bambino. Voglio che qualcuno gli insegni il significato della parola libertà. E nessuno, credimi, nessuno può farlo meglio di te.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
Cara Loredana hai vinto un libro in regalo per esser stata segnalibrata 11 volte, scrivi il tuo indirzzo alla redazione info@10righedailibri.it per ricevere il tuo premio direttamente a casa
buone letture!
http://10righedellasettimana.blogspot.com/2011/09/pari-merito-per-il-pre...
- accedi o registrati per inviare commenti
La stanza del male

La stanza del male
Tradotto da Umberto Ghidoni
Corbaccio 2011
Era comunque grata di essere riuscita a sostituire la nostalgia con l'indifferenza. Si meritava solo questo, lui. Era ancora vivo il ricordo delle parole che gli aveva detto nella camera dell'albergo dell'Upper West Side durante il loro ultimo viaggio a New York, prima che tutto crollasse. Mi sto consegnando a te, Lasse. Puoi avere tutta me stessa, ogni cosa di me, e io confido che te ne prenderai cura.
Era stata così ingenua. Non lo sarebbe più stata. Non avrebbe più permesso a nessuno di avvicinarsi così.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
Cara Giulia hai vinto un libro in regalo per esser stata segnalibrata 11 volte, scrivi il tuo indirzzo alla redazione info@10righedailibri.it per ricevere il tuo premio direttamente a casa
buone letture!
http://10righedellasettimana.blogspot.com/2011/09/pari-merito-per-il-pre...
- accedi o registrati per inviare commenti
GIOCO - Riga 10

Prendi un libro, quello che vuoi, il tuo preferito, uno che devi ancora leggere, il primo su cui posi lo sguardo e... aprilo a pagina 10... CERCA la frase numero 10 e SCRIVILA sotto come commento. Aggiungi anche il titolo del libro e il nome dell'autore.
(24 luglio) Da questo momento in poi, le frasi troppo lunghe verranno cancellate.
Dovete scrivere solo la RIGA n. 10.
Per le frasi più lunghe (10 righe) c'è l'area apposita
http://scrivi.10righedailibri.it/
Se nel libro la pagina 10 è bianca scegliete un altro libro.
:)
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
E la complicazione rende inquieti.
GUSTAVO ZAGREBELSKY
SENZA ADULTI
GIULIO EINAUDI 2018
- accedi o registrati per inviare commenti
Ricordo esattamente quel giorno. A quell'epoca.
(Volevo Tacere di Sándor Márai)
- accedi o registrati per inviare commenti
Romanzo - un grosso quaderno a righe, riempito.
(Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa)
- accedi o registrati per inviare commenti
...scompare tra le vecchie ceppaie sfatte, tra l'erba alta... - NEVE, CANE, PIEDE Claudio Morandini
Lun, 29/01/2018 - 19:07- accedi o registrati per inviare commenti
"Interessante", pensai, al mondo c'è gente che ama dispensare il buongiorno. (703 ragioni per dire di si, F.L. Koraline)
Gio, 24/08/2017 - 19:20- accedi o registrati per inviare commenti
il ragazzo che condivideva con l'autore la capacità di ascoltare (nel barile delle mele, e non solo) (La vera storia del pirata Long John Silver, Bjorn Larsson)
Gio, 24/08/2017 - 18:19- accedi o registrati per inviare commenti
Voglio dire,devo essere morta per forza e gli angeli devono avere avuto compassione di me perchè la testa scura e riccioluta che mi pare di intravedere è così ben proporzionata e così attraente da essere quella di un angelo.(un imprevisto chiamato amore-Anna Premoli)
Mer, 21/06/2017 - 22:36- accedi o registrati per inviare commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
Forse dietro il colle Vecchio, o dietro ancora, ma di tanti e tanti metri e tantissimi passi di un uomo (Marta La Sarta di Valentina Di Cesare)
Sab, 19/03/2016 - 00:04- accedi o registrati per inviare commenti
teoria irregolare di casette grigie e fabbricati color polvere
Nonchiedere perchè - Franco Di Mare
- accedi o registrati per inviare commenti
Và dove ti porta il cuore
Và dove ti porta il cuore
regalai questo libro alla mia nipote quando festeggio i suoi 18 anni |
Anna Karenina
Anna Karenina
sempre un bellissimo libro |
La ragazza con l'orecchino di perla
La ragazza con l'orecchino di perla
partecipo con allora un libro su |
Compleanno: 10righedailibri compie 1 anno
Compleanno: 10righedailibri compie 1 anno
Per questo primo compleanno vi regalo una bellissima filastrocca di Gianni Rodari. SE I LIBRI FOSSERO DI CIOCCOLATO SE UN LIBRO FOSSE DI TAGLIATELLE SE I LIBRI FOSSERO DI GELATO SE I LIBRI FOSSERO DI FRITTATA SE UN LIBRO FOSSE DI MAIONESE SE I LIBRI FOSSERO DI NUTELLA MA I LIBRI COSI’ NON SONO |
Castelli di rabbia
Castelli di rabbia
"idem con patate" carissima Alessandra :-)) |
GESU' NON L'HA MAI DETTO
GESU' NON L'HA MAI DETTO
Pronto ad affrontare un simile studio:prima dovevo imparare il greco.Fu così che,durante il mio primo semestre a Wheaton,incontrai il professor Gerald Hawthorne,mio insegnante in quel corso,una persona che avrebbe influito molto sulla mia vita da studioso,come insegnante e,infine,come amico.Hawthorne era un devoto cristiano envangelico,come la maggioranza dei miei professori a Wheaton.Tutta via non esitava a interrogarsi sulla sua fede.All'epoca,considerai il suo atteggiamento un segno di debolezza(a dir il vero pensavo di avere quasi tutte le risposte alle sue risposte);in seguito,però,mi resi conto che si trattava di un autentico impegno a favore della verità,e della volontà di aprire se stessi alla possibilità di rivedere le propie opinioni alla luce di nuove conoscenze ed esperienze di vita. |
Narciso e Boccadoro
Narciso e Boccadoro
Ero una giovane ragazza quando iniziai a leggerlo,e non sono più una giovane ragazza quando certe sere inizio a rileggerlo. |
GIOCO - Riga 10
GIOCO - Riga 10
Nedo,gli schermitori italiani che stavano facendo in... |
GIOCO - Riga 10
Poi tutto si perse di nuovo. |
Commenti
Pronto ad affrontare un simile studio:prima dovevo imparare il greco.Fu così che,durante il mio primo semestre a Wheaton,incontrai il professor Gerald Hawthorne,mio insegnante in quel corso,una persona che avrebbe influito molto sulla mia vita da studioso,come insegnante e,infine,come amico.Hawthorne era un devoto cristiano envangelico,come la maggioranza dei miei professori a Wheaton.Tutta via non esitava a interrogarsi sulla sua fede.All'epoca,considerai il suo atteggiamento un segno di debolezza(a dir il vero pensavo di avere quasi tutte le risposte alle sue risposte);in seguito,però,mi resi conto che si trattava di un autentico impegno a favore della verità,e della volontà di aprire se stessi alla possibilità di rivedere le propie opinioni alla luce di nuove conoscenze ed esperienze di vita.
Dom, 05/06/2011 - 19:39Roberta forse il testo è saltato... prova a integrare.
Ven, 03/06/2011 - 20:14Posiziona il cursore dopo la parola "greco" e incolla il testo.
Dopo salva tutto.