Accedi da qui per inserire le tue 10 righe
Per inserire le tue 10 righe registrati oppure effettua il login
Richiedi una nuova password
Il tempo è un bastardo

Per me non è in fissa nessuno. In questa storia io sono quella per cui non è in fissa nessuno. Di solito è una cicciona, ma io ho un problema più raro, e sono le lentiggini: sembra mi abbiano tirato in faccia delle manciate di terra. Da piccola, mamma mi diceva che erano una cosa speciale. Se Dio vuole un giorno me le farò togliere, quando sarò abbastanza grande da potermi pagare l'operazione da sola. Nell'attesa ho il mio collare da cane e la tinta verde, perchè voglio proprio vedere chi si azzarda a chiamare "quella con le lentiggini" una che ha i capelli verdi.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Missing. New York

So che è sbagliato odiare dei gruppi specifici di persone, ma io odio i tossici di anfetamine. Mi dispiace, ma è così. Uno di quei deficienti fa fare a un eroinomane la figura di Bill Gates. Gli impasticcati si bruciano talmente tante cellule cerebrali che potrebbero farsi eleggere deputati.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Missing. New York

In America vengono uccisi cinque minori al giorno. Una cifra cinque volte maggiore di quella che i primi venticinque paesi industrializzati totalizzano insieme. E tra i più piccoli, quelli che l'FBI definisce "minori in tenera età", tre su quattro sono uccisi da un membro della famiglia.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Tommy Wieringa

Tommy Wieringa
Tradotto da Claudia Cozzi e Claudia Di Palermo
Iperborea 2015
L'unica bella donna nel raggio di chilometri, gli uomini avrebberi dato la vita per lei. Era preparato all'eventualità di essere accoppato in qualsiasi momento. Sapeva che una bellezza fuori dal comune attira anche altri ammiratori, mobilita la passione, uomini con una necessità a volte aggressiva di farsi notare. Di farle sapere: ti sbagli, non è lui, sono io, io.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Tommy Wieringa

Tommy Wieringa
Tradotto da Claudia Cozzi e Claudia Di Palermo
Iperborea 2015
Lei lo eccita terribilmente ma non vuole rovinare le cose per ingordigia, mostrando il suo desiderio disperato. Più che mai capisce in quell'istante come l'innamoramento lo leghi al ragazzo che è stato, alla sua prima volta, la bocca secca e il cuore in gola, la prima di tutte le prime volte che erano seguite. Non si è mai sposato nè è mai stato a lungo con la stessa donna, è sempre rimasto un collezionista di prime volte. Adesso ha quarantadue anni e sa per certo che tutto è andato così solo per condurlo a quella ragazza.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Mescolo tutto

L'autolesionismo unico fedele salvavita cui aggrapparsi quando vengo colta da sensazione d'asfissia. Il dolore fisico non si limita ad anestetizzare l'interiore, ricama patina membranosa, impercettibile area priva di accesso a terzi: il proprio regno, la propria sinagoga.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
La resistenza del maschio

Le piace sempre, come quando lo ha sposato. Gli uomini davvero belli sono rari. Lui risponde a un'estetica condivisa, è stato l'unico uomo che lei ha guardato prima di ascoltare. Ne esiste almeno uno nella vita di ogni donna, desiderato e preso senza pensare al resto. Si sente a disagio ogni volta che si ricorda di questo dettaglio. Un uomo su cui molte in passato hanno lasciato un'impronta e nel presente appoggiano gli occhi. Poi lui si è fermato. Ha fatto una scelta. Le donne s'innamorano perchpè vengono scelte. A volte unicamente della quantità di amore che un uomo riesce a dimostrare.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Riparare i viventi

...se potesse, leggerebbe per intero la carta e ricomincerebbe daccapo per ritardare il momento d'indossare il suo piumaggio d'uccello del malaugurio, un piumaggio di tenebre e lacrime. Lui la lascia fare guardandola senza dire niente poi, cedendo all'impazienza, le afferra il polso, ammanettando con la sua mano la giuntura sottile e comprimendone l'arteria, ti prego smettila.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Riparare i viventi

Dentro l'ospedale, la rianimazione è uno spazio a parte che accoglie le vite liminali, i coma opachi, le morti annunciate, ospita quei corpi al confine esatto tra la vita e la morte. Un universo di corridoi, camere, sale, governato dall'attesa.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Una storia naturale della curiosità

La scrittura è l'arte di materializzare il pensiero. "Quando una parola è scritta" affermò Sant'Agostino, "non è una parola, ma il segno di una parola per mezzo del quale ciò che è dominio delle orecchie entra nella mente".
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Dannazione

L'esperienza mi ha insegnato che di solito le femmine sono incredibilmente intelligenti, fino a quando non gli crescono i seni. Questa osservazione potrà sembrarvi basata su un semplice pregiudizio personale, legato alla mia tenera età, ma ho l'impressione che i tredici anni siano il momento in cui gli esseri umani raggiungono il pieno fiore della loro intelligenza, personalità e determinazione. Non per vantarmi, ma sono convinta che una persona diventi autenticamente straordinaria all'età di tredici anni (pensate a Pippi Calzelunghe, Pollyanna, Tom Sawyer e Denny la Peste), per poi ritrovarsi lacerata e fuorviata dagli ormoni e dal peso delle aspettative legate al genere sessuale. E' sufficiente che le femmine sperimentino le prime mestruazioni, e i maschi la prima polluzione notturna, perché istantaneamente dimentichino il loro splendore e il loro talento.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Poeti italiani del secondo Novecento

Poeti italiani del secondo Novecento
Oscar Mondadori 2004
Che sarà della neve/che sarà di noi?/Una curva sul ghiaccio/e poi e poi... ma i pini, i pini/tutti uscenti alla neve, e fin l'ultima età/circondata da pini. Sic et simpliciter?/E perché si è - il mondo pinoso il mondo nevoso -/perché si è fatto bambucci-ucci, odore di cristianucci,/perché si è fatto noi, roba per noi?/E questo valere in persona ed ex-personaun solo possibile ed ex-possibile?/Hölderlin: "siamo un segno senza significato":/ma dove le due serie entrano in contatto?Ma è vero? E che sarà di noi?E tu perché, perché tu?/E perché e che fanno i grandi oggetti/e tutte le cose-cause/e il radiante e il radioso?/Il nucleo stellare/là in fondo alla curva di ghiaccio,/versi inventive calligrammi ricchezze, sì,/ma che sarà della neve dei pini/di quello che non sta e sta là, in fondo?/Non c'è noi eppure la neve si affisa a noie quello che scotta/e l'immancabilmente evaso o morto/evasa o morta. (da "La beltà", Andrea Zanzotto)
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
American Ground

La Guzman è rimasta intrappolata lì per ventisette ore, gravemente ferita. Parte del tempo l'ha speso a trattare sul prezzo della propria vita, implorando Dio di mostrarle uno dei suoi miracoli.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Memoria delle mie puttane tristi

Memoria delle mie puttane tristi
Tradotto da Angelo Morino
Oscar Mondadori 2011
Avevo sempre creduto che morire d'amore non fosse altro che una licenza poetica. Quel pomeriggio, di nuovo a casa senza il gatto e senza lei, constatai che non solo era possibile morire, ma anche che io stesso, vecchio e senza nessuno, stavo morendo d'amore. Pero' mi resi pure conto che era valida la verita' contraria: non avrei cambiato con nulla al mondo le delizie della mia sofferenza. Avevo perso oltre quindici anni cercando di tradurre i canti di Leopardi, e solo quel pomeriggio li sentii in profondita': "Oime', se quest'e' amor, com'ei travaglia!"
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
- accedi o registrati per inviare commenti
La ballata di Mila

Perchè ci deve essere qualcosa di marcio in noi. La civiltà che abbiamo costruito ci ha talmente privati del senso della giustizia, dell'etica, della dignità, che ormai non sappiamo più cosa significhino queste parole. Ci riempiamo la bocca di termini come politica, accordo, transazione, condizionale, funzione riabilitativa, riduzione della pena, prescrizione, indulto. I buoni e i cattivi non ci sono più, sono tutti infermi di mente, casomai. Incapaci di intendere e di volere, al massimo "concorrenti morali nel delitto": ma che cosa vuol dire "concorrente morale nel delitto"? Colui che concorre senza agire ma istiga, favorisce, promuove un progetto criminale. E allora? Una volta si chiamava mandante. Punto.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
cento poesie d'amore a Ladyhawke

Ti cercherò sempre
sperando di non trovarti mai
mi hai detto all’ultimo congedo
Non ti cercherò mai
sperando sempre di trovarti
ti ho risposto
Al momento l’arguzia speculare
fu sublime
ma ogni giorno che passa
si rinsalda in me
un unico commento
ed il commento dice
due imbecilli
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Commenti
la codardia in amore mi fa incazzare...però il libro mi attira.
Buona lettura
- accedi o registrati per inviare commenti
Bellissima! Rarissima struggente autoironia. Da leggere tutto. Credo che sará il mio prossimo acquisto in libreria. Grazie.
Mar, 18/10/2011 - 19:00- accedi o registrati per inviare commenti
Sai penso sempre alle belle frasi fatte di un linguaggio forte ,che non ferisca ,certamente sono semore i fatti,i gesti,gli sguardi che contano piu' delle parole ,ciao alessandro
Mar, 18/10/2011 - 14:53- accedi o registrati per inviare commenti
bella la prima parte di questa poesia,ma "quei due imbecilli" mi rattristano..ciao
Mar, 18/10/2011 - 12:44- accedi o registrati per inviare commenti
Il cavaliere inesistente

Libro,è venuta sera,mi sono messa a scrivere piu' svelta,dal fiume non viene altro che il rombo lassu' della cascata,alla finestra volano muti i pipistrelli,abbaia qualche cane,qualche voce risuona dai fienili.Forse non è stata scelta male questa mia penitenza,dalla madre-badessa:ogni tanto mi accorgo che la penna a preso a correre sul foglio come da sola,e io a correrle dietro.E' verso la verità che corriamo,la penna e io,la verità che aspetto sempre che mi venga incontro,dal fondo di una pagina,e che potrò mai raggiunfere soltanto quando a colpi di penna sarò riuscita a seppellire tutte le accidie,le insoddisfazioni,l'astio che sono qui chiusa a scontare.Poi basta il tonfo d'un topo(il solaio del convento ne è pieno).un buffo di vento improvviso....
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
La bambina Lazarus

Ben era in camera sua, disteso sul letto con il viso rivolto contro il muro. Rannicchiato su se stesso some una palla.
Nei giorni immediatamente successivi, Ben era sempre tranquillo e in un certo senso composto. Non aveva fatto alcun cenno all'incidente, e ad Alison e Jack era stato consigliato di non rivolgergli domande in proposito. Ben mangiava quello che gli veniva messo davanti, guardava la televisione, sfogliava i suoi libri e i suoi giornalini e andava a letto alla solita ora, chiedendo soltanto che gli venisse lasciata una luce accesa. Dormiva profondamente e spesso sonnecchiava perfino durante il giorno. Non aveva mai chiesto notizie di Frankie, anche se Alison gli aveva assicurato che sua sorella sarebbe guarita, e neppure parlava di Isabelle, della quale non gli era stato detto niente. Diceva di non voler vedere nessuno a parte i genitore e la nonna. Non voleva neppure uscire di casa.
E i capelli gli erano diventati grigi.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Un quarto di me

...con la stessa facilità e incoscienza simulata con cui si avventurano davanti all'altare di una chiesa per giurarsi cose che nessuno è in grado di assicurare a nessun altro.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Brucia troia

E gli diceva di non pensare che gli fosse andata tanto male, a essere senza padre e senza madre, perchè i genitori, molte volte, rovinano i figli più dei preti.
- accedi o registrati per inviare commenti
- login o registrati per aggiungere un segnalibro
Invia queste 10 righe
Il corso dell'amore
Il corso dell'amore
(correggere "...si liberaNo..", grazie) |
Irène
Irène
(C'è un errore. L'editore è Mondadori... Feltrinelli è rimasto da una scheda precedente) |
cento poesie d'amore a Ladyhawke
cento poesie d'amore a Ladyhawke
che bella nota isabella! Sono d'accordo, i pavidi in amore fanno arrabbiare, che triste cosa la cattiva qualità del sentimento... Come diceva William Blake: chi desidera e non agisce genera solo pestilenza |
cento poesie d'amore a Ladyhawke
sono d'accordo. Ma credo che si possano unire le belle frasi ai bei gesti. Questa è l'elezione, l'aspirazione. Il dire e il fare non sono sempre i due lati di una scelta, credo invece che si possa - e si debba - Dire E Fare. E' bellissimo fare coesistere i due verbi. |
cento poesie d'amore a Ladyhawke
michele mari in questa raccolta narra di quella certa codardia in amore, di quegli amori che non hanno il coraggio di lasciare l'attuale per il futuro forse più grande e bello... in alcuni momenti ti si schianta nel petto anche una grande risata per l'ironia e l'intelligenza di chi ama ma è sempre in attesa dei passi altrui.. una poesia moderna, piena di citazioni, e veramente divertente... qualità singolare in poesia |
La ballata di Mila
La ballata di Mila
il nome è Matteo... Matteo Strukul... ho scritto andrea... me ne scuso |
la bambina che raccontava i film
la bambina che raccontava i film
UNa vera delizia |
Il toro non sbaglia mai
Il toro non sbaglia mai
l'ho comprato ieri... dopo la tua segnalazione |
Ternitti
Ternitti
Grazie natalina! Ogni tanto ritorno... |
L'amore al tempo del colera
L'amore al tempo del colera
Il mio libro preferito da sempre. Questo è l'amore ineluttabile, quello di Florentino per Fermina. Marquez con cent'anni di solitudine ha vinto il Nobel, ma L'amore ai tempi del colera ne vale almeno tre. |
Commenti
Ciao Alessandro le tue 10 righe sono state scelte dalla redazione, sei nella finale di Aprile.
Lun, 10/04/2017 - 23:50